SOTTOSEZIONE INVALIDITA’ CIVILE
Pagina per la consultazione di risorse e notizie riguardanti l’invalidità civile
DM 05/02/1992 : Tabella percentuali invalidità
DM 05/02/1992: parte prima – Modalità d’uso della nuova tabella d’invalidità
DM 05/02/1992: parte seconda – indicazioni per le valutazioni funzionali
INVALIDITA’ CIVILE: tabelle calcolo menomazioni plurime
INVALIDITA’ CIVILE: casi particolari (incompleto)
INVALIDITA’ CIVILE: l’indennità di frequenza
INVALIDITA’ CIVILE: il minore invalido che compie 18 anni
INVALIDITA’ CIVILE: la cecità e le agevolazioni connesse
INVALIDITA’ CIVILE: la sordità.
INVALIDITA’ CIVILE: la sordocecità
Indennità per lavoratori affetti da Talassemia e Drepanocitosi
INVALIDITA’ CIVILE: il ricorso giudiziario
INVALIDITA’ CIVILE: la normativa
INVALIDITA’ CIVILE: sentenze e giurisprudenza
INVALIDITA’ CIVILE: circolari e messaggi INPS
Buonasera.
Mi sembra improbabile che con una recidiva di neoplasia prostatica l’INPS possa abbassare la percentuale.
Il 70% per una malattia oncologica in attività è già basso.
Saluti
Gentile dottore ho dal 2011 una invalidita del 70% per tumore prostata trattato con radioterapia. Da pochi giorni mi hanno riscontrato con pet tac la recidiva: posso chiedere l’ aumento della percentuale o l’inps puo abbassarmi anche il 70 visto la politica del ringrazia che respiri dell’istituto
Grazie per la cortese risposta in merito alla paresi tengo a precisare che e’ facciale,ma i segni sono rimasti sul viso sono visibili per la fibromialgia ne sono affetta da molti anni andavo privatamente ma la visita dal neurologo ospedaliera l’ho fatta il 2013.Il medico disposto dal tribunale mi ha dato il 63% perche’ c’era la diagnosi del pneumologo dell’asl per una bronchite cronica asmatica .Il medico del tribunale mi ha chiesto di fare un altra visita ,ebbene fatta seconda visita non c’e piu la bronchite asmatica cronica ma solo dspnea da minimo sforzo saro’ stata curata bene o il primo pneumologo ha sbagliato la diagnosi ma anche il medico di base mi disse che avevo l’acqua nei polmoni .Ora senza la bronchite cronica valutata solo il 13% tutto viene a cadere pero’ sono sorti altri problemi come la celiachia e un nodulo al fegato di 7mm e la cefalea e sindrome depressiva lieve a detta del medico del tribunale mentre i prendo farmaci per depresione media a detta del neurologo.Grazie per la cortese risposta.
Buonasera.
A distanza non posso essene certo, ma direi che la sua istanza ha buone possibilità di essere accolta.
Saluti
Buongiorno Dottor Nicolosi, mi perdoni se approfitto della Sua grande umanità e professionalità, mi chiamo Domenico ho 62 anni e ho versato contributi per oltre 40 anni. Percepisco A.O.I. da circa 4 anni . Ho presentato tramite patronato domanda per pensione anticipata 80% Le patologie di cui soffro sono: -Discopatia multipla rachide totale-Diabete tipo2 in terapia insulinica con polineuropatia a.i. Piede diabetico- Glaucoma grado severo e cataratta OO-Ipertensione e Iperlipidemia-Noduli Polmonari – recidiva laparocele Operato- Morbo Parkinson con limitazioni moderate-Osas moderata- Prostatite cronica- Steatoepatite HCV-HBV correlata- Alla luce di quanto descritto gradirei un Suo parere su quale esito avrà la mia domanda.Grazie Dottore Cordiali Saluti. D.M.
Buonasera.
Capire perchè una Commisisone ha fatto un certa cosa e non un’altra è veramente un esercizio da prestigiatore.
Potrebbe essere come teme lei oppure potrebbe essere perchè già la cura fa capire la gravità della patologia.
Ma non sono in grado di scegliere tra le due possibilità.
Saluti