Tag: AIFA
I pazienti con malattie cardiovascolari accertate o fattori di rischio cardiovascolare trattati con medicinali a base di esteri etilici degli acidi omega-3 hanno un rischio aumentato di insorgenza di …
Con comunicazione del 23 novembre 2022, l’AIFA informa che, a partire dall’1 dicembre, il Piano Terapeutico per la prescrizione dei farmaci per il diabete mellito prescrivibili con Nota 100, …
Nei mesi di aprile e maggio 2020, l’AIFA ha modificato le note limitative di prescrizione n. 13, 39 e 90.
L’11 marzo l’AIFA ha comunicato che, a causa dei potenziale rischi di infezione da COVID19 in relazione all’affluenza negli ambulatori specialistici, i piani terapeutici in scadenza nei mesi di …
Con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Della Repubblica Italiana, Serie generale n. 252 del 26 ottobre 2019, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha instituito la nuova “Nota 96” …
Con la determina AIFA n. 219 dell’1 febbraio 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2016 è stato soppresso l’obbligo di prescrizione per il farmaco Norlevo, …
Dopo gli avvisi sul Diclofenac, anche l’Aceclofenac è stato oggetto di una revisione europea sul rischio cardiovascolare. l’Aceclofenac è molto utilizzato nelle patologie dolorose osteoartrosiche, ma anche in patologie …
Alcuni mesi fa l’Agenzia Europea del Farmaco aveva iniziato una revisione del medicinale Domperidone raccomandando opportuna attenzione ai massimi dosaggi permessi, in particolare in caso di uso nei bambini …
E’ stato messo in rete dall’AIFA un nuovo portale interamente dedicato all’uso dei farmaci in gravidanza ed allattamento per aumentare il livello di sicurezza delle donne in gravidanza e …
AGGIORNAMENTO: Naturalmente i problemi sotto riportati sono stati risolti e il farmaco Buccolam è nuovamente acquistabile in farmacia Il 15/04/2013 l’AIFA ha disposto per l’Italia il ritiro del medicinale …
In queste pagine più di una volta ho riportato notizie sulla vicenda del Ranelato di Stronzio, un farmaco distribuito con i nomi commerciali di Protelos e Osseor indicato nel …
Con una comunicazione del 9/11/2013, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha informato il pubblico di aver disposto cautelativamente il ritiro immediato dal commercio di alcuni lotti di autoiniettori di adrenalina …
Il Diclofenac è un farmaco della categoria dei FANS molto utilizzato per le patologie dolorose osteoartrosiche. Come per tutti i farmaci, è sottoposto dalle autorità di farmacovigilanza europee e …
Con determinazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, 9 agosto 2012 è stata modificata la nota AIFA 66. Tutto nasce dalla recente revisione del profilo di rischio della Nimesulide da parte …