Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Buonasera.
Difficile capire le motivazioni, ma sembra che la CMO abbia fatto una “nuova valutazione” complessiva, in sostanza accorpando tutto e valutando in modo unificato, piuttosto che fare 2 valutazioni differenti e poi riunire, alla fine diminuendo la valutazione di ciascuna.
Devo dire che questo caso non mi è mai capitato e la valutazione è sempre stata conferma o aumento.
Ho qualche perplessità sulla legittimità, ma l’eventuale ricorso possibile è solo giudiziario: https://medisoc.it/invalidita-p-a-inpdap/causa-di-servizio/
Saluti
buona sera dott. Nicolosi. sono un ispettore della Guardia di Finanza. La CMO di Messina, con due distinti verbali, in tempi diversi, mi ha confermato due patologie, una del tratto lombare ed una cervicale, e quindi la causa di servizio per entrambe, ognuna giudicata tabella B. Quindi ho chiesto la ricongiunzione delle due tabella B, per ottenere, come previsto, una 8^ categoria della tabella A. A seguito di una nuova visita presso la CMO di Messina, quest’ultima, con un nuovo verbale, scrive:” sebbene siano da considerare infermità concorrenti sullo stesso apparato, tuttavia complessivamente ai fini della menomazione pisicofisica riscontrata e dell’equo indennizzo non possono essere – per cumulo – considerate ascrivibili alla categoria superiore (Tab A 8 catg ex art 3 comma 6 Lett g del DM 12/02/2004) e ad una percentuale maggiore del 20% della riduzione della capacità lavorativa generica complessiva.”. la mia domanda è: com’è possibile non considerare due tabelle B sullo stesso tratto morboso, una 8^ categoria della tabella A?
Vi ringrazio tanto inn anticipo per una eventuale risposta.