Categoria: farmacologia
Nei mesi di aprile e maggio 2020, l’AIFA ha modificato le note limitative di prescrizione n. 13, 39 e 90.
L’Agenzia Europea del Farmaco, l’EMA, raccomanda ai pazienti di sospendere l’uso del farmaco Picato, un gel per la cura della cheratosi attinica della pelle, una malattia provocata dall’esposizione ai …
Con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Della Repubblica Italiana, Serie generale n. 252 del 26 ottobre 2019, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha instituito la nuova “Nota 96” …
Con Determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco del 14 giugno 2019 è stata abolita la nota AIFA n. 94 riguardante la prescrivibilità degli N3 PUFA, con contenuto di EPA+DHA Esteri …
Con una Nota Informativa Importante” di oggi, 14 marzo 2019, l’Agenzia Europea del Farmaco ha comunicato che la tiocolchicoside, un miorilassante molto usato per il trattamento sintomatico delle contratture …
Con una comunicazione apparsa sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco, viene reso noto che l’uso di antibiotici della categoria dei fluorochinoloni è associato ad un significativo aumento del rischio …
Con una comunicazione del 18 maggio 2018 L’agenzia Europea del Farmaco ha comunicato il ritiro da tutte le farmacie dell’Unione Europea, quindi naturalmente Italia compresa, del medicinale Zimbryta contenente …
Con una comunicazione rilasciata oggi, 7 marzo 2018, l’Agenzia Europea del Farmaco ha raccomandato la sospensione dell’autorizzazione del farmaco Zinbryta e il richiamo dei lotti già presenti nel mercato. …
Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’EMA. l’Agenzia Europea del farmaco, sta attualmente rivedendo i benefici e i rischi legati all’assunzione del medicinale Esmya, in seguito alla …
Assolutamente da seguire è la pagina pubblica di Roberto Burioni su Facebook, il medico immunologo che nella trasmissione “Virus” di qualche giorno fà si è confrontato con un noto …
Con la determina AIFA n. 219 dell’1 febbraio 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2016 è stato soppresso l’obbligo di prescrizione per il farmaco Norlevo, …
Il farmaco Ulipristal acetato, nome commerciale EllaOne e conosciuto come “pillola dei 5 giorni dopo“, a partire dal 9 maggio 2015 potrà essere acquistato in farmacia dalle donne maggiorenni …
Dopo gli avvisi sul Diclofenac, anche l’Aceclofenac è stato oggetto di una revisione europea sul rischio cardiovascolare. l’Aceclofenac è molto utilizzato nelle patologie dolorose osteoartrosiche, ma anche in patologie …
Alcuni mesi fa l’Agenzia Europea del Farmaco aveva iniziato una revisione del medicinale Domperidone raccomandando opportuna attenzione ai massimi dosaggi permessi, in particolare in caso di uso nei bambini …