Categoria: Diritto alle cure
IL 12 ottobre ultimo scorso l’AIFA ha comunicato che sta per essere emanato un provvedimento di sospensione dell’efficacia della nuova nota 101, una nota AIFA che ha inteso definire …
Con l’articolo 27 del DL 25 maggio 20221, n. 73, è stato creato e si è attivato un codice di esenzione Ticket provvisorio, valido su tutto il territorio nazionale, …
L’11 marzo l’AIFA ha comunicato che, a causa dei potenziale rischi di infezione da COVID19 in relazione all’affluenza negli ambulatori specialistici, i piani terapeutici in scadenza nei mesi di …
Con determinazione n. 1533/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Della Repubblica Italiana, Serie generale n. 252 del 26 ottobre 2019, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha instituito la nuova “Nota 96” …
Con una Nota Informativa Importante” di oggi, 14 marzo 2019, l’Agenzia Europea del Farmaco ha comunicato che la tiocolchicoside, un miorilassante molto usato per il trattamento sintomatico delle contratture …
“… Basta diffidenze, dubbi, ostilità e dietrologie sui vaccini. Questi importanti presidi sanitari devono essere incentivati il più possibile tra tutta la popolazione italiana”. E’ questa l’opinione della Società …
Assolutamente da seguire è la pagina pubblica di Roberto Burioni su Facebook, il medico immunologo che nella trasmissione “Virus” di qualche giorno fà si è confrontato con un noto …
E’ stato messo in rete dall’AIFA un nuovo portale interamente dedicato all’uso dei farmaci in gravidanza ed allattamento per aumentare il livello di sicurezza delle donne in gravidanza e …
AGGIORNAMENTO: Naturalmente i problemi sotto riportati sono stati risolti e il farmaco Buccolam è nuovamente acquistabile in farmacia Il 15/04/2013 l’AIFA ha disposto per l’Italia il ritiro del medicinale …
Con una comunicazione del 4 dicembre 2013 l’AIFA informa che il Norlevo, un farmaco contenente levonorgestrel e meglio noto come “pillola del giorno dopo”, se assunto da donne con …
Una sfaccettatura particolarmente importante del problema dell’immigrazione, glandestina o regolare che sia, è quella dell’accesso alle cure e agli interventi sanitari delle persone presenti sul territorio italiano ma non …
Il Diclofenac è un farmaco della categoria dei FANS molto utilizzato per le patologie dolorose osteoartrosiche. Come per tutti i farmaci, è sottoposto dalle autorità di farmacovigilanza europee e …
Con determinazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, 9 agosto 2012 è stata modificata la nota AIFA 66. Tutto nasce dalla recente revisione del profilo di rischio della Nimesulide da parte …
La benzatilpenicillina, un “vecchio” ma efficacissimo farmaco utilizzato in caso di malattia reumatica, per molto tempo è stato inserito nella cosiddetta fascia C, cioè con costo interemante a carico …