L’agranulocitosi è una condizione patologica acuta del sangue, caratterizzata da diminuzione del numero dei granulociti circolanti, un particolore tipo di leucociti (globuli bianchi) la cui funzione principale è quella di compbattere le ilfazioni.
Con la “Nota Informativa Importante” del 9 dicembre 2024 l’Agenzia Italiana del Farmaco ha avvisato medici e pazienti che è stato riscontrato un aumento del richio di insorgenza di agranulocitosi acuta, una grave diminuzione del numero di un particolare tipo di globuli bianchi circolanti, i granulociti, la cui carenza può provocare infezioni anche fatali.
In realtà si tratta di un effetto avverso già segnalato in passato e già presente nel “Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto” e nel “foglietto illustrativo” ad uso del paziente ma in questa occasione tale possibilità viene attenzionata e viene rimarcata l’importanza di non sottovalutarne l’eventuale possibile insorgenza.
Nella stessa Nota Informativa viene anche segnalato che tale evento acuto non è correlato alla quantità di farmaco assunto e può avvenire in qualunque momento durante il trattamento, anche se in passato è stato usato senza alcuna conseguenza. Addirittura viene specificato che, per tale motivo, il controllo rutinario dell’emocromo appare inutile per l’imprevedibilità della comprsa di agranulocitosi.
Il metamizolo è un farmaco derivato dal del pirazolone, una sostanza appartenente al gruppo degli analgesici non oppioidi, con potente proprietà analgesiche, antipiretiche e spasmolitiche, indicato quindi per il trattamento di dolore e febbre.
Pertanto viene consigliato che i pazienti in trattamento vengano informati di tale possibilità e di attenzionare la possibile comparsa di segni di agranulocitosi e quindi in caso di sospetto interrompere immediatamente il trattamento informando il proprio medico.
I segni e sintomi da attenzionare, secondo la Nota, sarebbero soprattutto: ” ... febbre, brividi, mal di gola e piaghe dolorose delle mucose, in particolare nella bocca, nel naso e nella gola o nelle regioni genitali o anali …”.
Ciò premesso, è raccomandata l’esclusione dell’uso in soggetti con patologie che di per sè riducono l’immunità o con malattie del sistema emopoietico, cioè del sistema che produce le cellule del sangue.
L’uso quindi non viene escluso, ma viene raccomandata una vigilanza particolarmente attenta.
Le specialità farmaceutiche in commercio contenenti metamizolo sono: Novalgina, Metamizolo sodico ABC, Piralgin.
“Nota Informativa Importante” AIFA del 9 dicembre 2024 su metamizolo
Link alla pagina AIFA della “Nota Informativa Importante” del 9 dicembre 2024
Dott. Salvatore Nicolosi
Medico di Medicina Generale convenzionato con il SSN