RANIBIZUMAB – LUCENTIS
Pagina creata il 06/02/2013; ultimo aggiornamento: 06/04/2018
Ranibizumab è un frammento di un anticorpo monoclonale umanizzato prodotto nelle cellule di Escherichia coli mediante tecnologia da DNA ricombinante.
Nome commerciale e formulazione:
Lucentis 10 mg/ml soluzione iniettabile
SCHEDA TECNICA LUCENTIS (RCP) (fonte: EMA 16/11/2019)
riassunto della relazione pubblica europea di valutazione (EPAR) per Lucentis ad uso del pubblico
INDICAZIONI
Lucentis è indicato negli adulti per:
- Il trattamento della degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all’età (AMD)
- Il trattamento della diminuzione visiva causata da neovascolarizzazione coroideale (CNV)
- Il trattamento della retinopatia diabetica proliferante (PDR)
- Il trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare diabetico (DME)
- Il trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica (RVO di branca o RVO centrale)
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 dell’RCP
Pazienti con infezioni oculari o perioculari in atto o sospette.
Pazienti con gravi infiammazioni intraoculari in atto.
MECCANISMO D’AZIONE
Ranibizumab è un frammento di un anticorpo monoclonale ricombinante umanizzato diretto contro il fattore di crescita endoteliale vascolare umano A (VEGF-A). Esso si lega con un’elevata affinità alle isoforme del VEGF-A (per es. VEGF110, VEGF121 e VEGF165), prevenendo così il legame del VEGF-A ai suoi recettori VEGFR-1 e VEGFR-2. Il legame del VEGF-A ai suoi recettori porta a proliferazione delle cellule endoteliali e neovascolarizzazione, e ad un aumento della permeabilità vasale, che si ritiene contribuiscano alla progressione della forma neovascolare della degenerazione maculare senile, miopia patologicae CNV o diminuzione della visione causata o dall’edema maculare diabetico o dall’edema maculare secondario ad RVO in adulti e retinopatia del prematuro in neonati pretermine.
(fonte: RCP)
POSOLOGIA E MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Leggere l’RCP
Ranibizumab su PubMed ==> da QUI
Ranibizumab sul sito della FDA ==> da QUI
Ranibizumab sul sito della Cochrane ==> da QUI
Ranibizumb sul sito della NICE ==> da QUI
COSTO
LUCENTIS 10 mg/ml soluzione iniettabile – 0,23 ml soluzione iniettabile in flaconcino (vetro) uso intravitreo» 1 flaconcino con un ago filtro + 1 ago per iniezione + 1 siringa;
- classe di rimborsabilita’: H;
- prezzo ex factory (I.V.A. esclusa): euro 742,00;
- prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): euro 1.224,6;
LUCENTIS 10 mg/ml soluzione iniettabile- uso intravitreo -siringa preriempita 0,165 ml – 1 siringa preriempita
- classe di rimborsabilita’: H;
- prezzo ex factory (I.V.A. esclusa): euro 742,00;
- prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): euro 1.224,6;
LUCENTIS 10 mg/ml – soluzione iniettabile – uso intravitreo – flaconcino (vetro) 0,23 ml – 1 flaconcino + 1 ago filtro;
- classe di rimborsabilita’: H;
- prezzo ex factory (I.V.A. esclusa): euro 742,00;
- prezzo al pubblico (I.V.A. inclusa): euro 1.224,6.
classificazione ai fini della fornitura del medicinale Lucentis (ranibizumab): medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP).