NINTEDANIB
Nome del farmaco e formulazioni
OFEV 100 mg capsule molli
OFEV 150 mg capsule molli
SCHEDA TECNICA OFEV (RCP) (fonte: EMA 26/05/2022)
riassunto della relazione pubblica europea di valutazione (EPAR) per Ofev ad uso del pubblico
INDICAZIONI
Ofev è indicato negli adulti per il trattamento della Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF).
Ofev è inoltre indicato negli adulti per il trattamento di malattie interstiziali polmonari (ILD) fibrosanti croniche con fenotipo progressivo (vedere paragrafo 5.1 dell’RCP).
Ofev è indicato negli adulti per il trattamento della malattia interstiziale polmonare associata a sclerosi sistemica (SSc-ILD).
CONTROINDICAZIONI
Gravidanza (vedere paragrafo 4.6 dell’RCP)
Ipersensibilità a nintedanib, alle arachidi o alla soia o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 dell’RCP.
Meccanismo d’azione
Nintedanib è una piccola molecola che inibisce l’attività dei recettori tirosin-chinasici per il fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGFR) α e ß, il fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) 1-3 e il VEGFR 1-3. Inoltre, nintedanib inibisce le chinasi Lck (proteina tirosin chinasi linfocito-specifica), Lyn (proteina tirosin chinasi lyn), Src (proteina tirosin chinasi proto-oncogena src) e CSF1R (recettore per il fattore stimolante le colonie 1). Nintedanib si lega in modo competitivo al sito di legame per l’adenosina trifosfato (ATP) di queste chinasi e blocca le cascate di segnalazione intracellulare, che è stato dimostrato essere coinvolte nella patogenesi del rimodellamento del tessuto fibrotico nella malattia interstiziale polmonare.
(fonte: RCP)
Nintedanib su PubMed ==> da QUI
Nintedanib sul sito della FDA ==> da QUI
Nintedanib su Google Scholar (ricerca globale) ==> da QUI
Nintedanib su Google Scholar (ricerca in lingua italiana) ==> da QUI
Sul sito www.farmacovigilanzasif.org, una “proposta della “Società Italiana di Farmacologia”, il 4 settembre 2016 è stato postato un articolo che, a sua volta, riprende un articolo apparso sul sito “prescrire,org” (Prescrire International 2016; 25: 177) in cui viene affermato che: ” … È meglio evitare l’impiego di nintedanib in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica. Non è stato dimostrato un impatto sulla sopravvivenza o sulla progressione della fibrosi, mentre i suoi effetti avversi sono frequenti, talvolta di grado severo e possono peggiorare la qualità della vita dei pazienti.”
Il link per visionare l’intero articolo è questo: http://www.farmacovigilanzasif.org/sezioni/farmacovigilanza/articoli-letteratura/2016/09/04/nintedanib-nella-fibrosi-polmonare-idiopatica-quali-rischi/
COSTO
- OFEV 100 mg – capsule molli – uso orale – blister – 1X30 capsule molli
- Classe di rimborsabilità: «C».
- OFEV 100 mg – capsule molli – uso orale – blister 1X60 capsule molli
- Classe di rimborsabilità: «H»;
- Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 2719,29;
- Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 4487,92.
- OFEV 150 mg – capsule molli – uso orale – blister 1X30 capsule molli
- Classe di rimborsabilità: «C».
- OFEV 150 mg – capsule molli – uso orale – blister 1X60 capsule molli
- Classe di rimborsabilità: «H»;
- Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 2719,29;
- Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 4487,92.
Classificazione ai fini della fornitura del medicinale Ofev: medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti – pneumologo (RNRL)