ACIDO BEMPEDOICO/EZETIMIBE – NUSTENDI

Formula di struttura dell’acido bempedoico (fonte: Pubchem)
Nome commerciale e formulazioni:
Nilemdo 180 mg compresse rivestite con film
SCHEDA TECNICA NUSTENDI (RCP) (fonte: EMA – 11/03/2023)
Sintesi di NUSTENDI e perché è autorizzato nell’Unione europea (UE) (destinato al pubblico)
COMPOSIZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA
Ciascuna compressa rivestita con film contiene 180 mg di acido bempedoico e 10 mg di ezetimibe.
Eccipiente(i) con effetti noti:
Ciascuna compressa rivestita con film da 180 mg/10 mg contiene 71,6 mg di lattosio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. dell’RCP
INDICAZIONI
Nilemdo è indicato negli adulti affetti da ipercolesterolemia primaria (familiare eterozigote e non o dislipidemia mista, in aggiunta alla dieta:
- in associazione a una statina nei pazienti non in grado di raggiungere gli obiettivi terapeutici di colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità (low density lipoprotein-cholesterol, LDL-C) con la dose massima tollerata di una statina oltre a ezetimibe (vedere paragrafi 4.2, 4.3 e 4.4 dell’RCP) oppure
- in monoterapia in pazienti intolleranti alle statine o nei quali ne è controindicato l’uso, e che non sono in grado di raggiungere gli obiettivi terapeutici di LDL-C solo con ezetimibe,
- nei pazienti già in trattamento con l’associazione di acido bempedoico ed ezetimibe sotto forma di compresse distinte con o senza statina.
CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 dell’RCP
- Gravidanza (vedere paragrafo 4.6 dell’RCP).
- Allattamento (vedere paragrafo 4.6 dell’RCP).
- Uso concomitante con simvastatina > 40 mg al giorno (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 4.5 dell’RCP).
- Qualora Nustendi sia co-somministrato con una statina, si prega di fare riferimento al riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP) per quella particolare terapia a base di statine
Meccanismo d’azione
Nustendi contiene acido bempedoico ed ezetimibe, due composti che abbassano l’LDL-C con meccanismi d’azione complementari: inibizione della sintesi del colesterolo nel fegato e dell’assorbimento del colesterolo nell’intestino.
Acido bempedoico
L’acido bempedoico è un inibitore dell’adenosintrifosfato citrato liasi (ACL) che abbassa il colesterolo legato a lipoproteine a bassa densità (LDL-C) mediante l’inibizione della sintesi del colesterolo nel fegato. L’ACL è un enzima a monte della 3-idrossi-3-metilglutaril-coenzima A (HMG-CoA) reduttasi nel percorso di biosintesi del colesterolo. L’acido bempedoico necessita dell’attivazione del coenzima A (CoA) da parte dell’acil-CoA sintetasi 1 a catena molto lunga (ACSVL1) in ETC-1002-CoA.
L’ACSVL1 si esprime principalmente nel fegato e non nel muscolo scheletrico. L’inibizione dell’ACL da parte di ETC-1002-CoA si traduce in una riduzione della sintesi del colesterolo nel fegato e abbassa l’LDL-C nel sangue attraverso una sovraregolazione dei recettori delle lipoproteine a bassa densità.
Inoltre, l’inibizione dell’ACL da parte di ETC-1002-CoA si traduce in una concomitante soppressione della biosintesi degli acidi grassi epatici.
Ezetimibe
Ezetimibe riduce il colesterolo nel sangue inibendone l’assorbimento da parte dell’intestino tenue. È stato dimostrato che il bersaglio molecolare di ezetimibe è il trasportatore di steroli, Niemann-Pick C1-Like 1 (NPC1L1), coinvolto nell’assorbimento intestinale di colesterolo e fitosteroli. Ezetimibe si localizza sull’orletto a spazzola dell’intestino tenue e inibisce l’assorbimento del colesterolo, determinando una diminuzione dell’apporto di colesterolo intestinale al fegato.
Effetti farmacodinamici
La somministrazione di acido bempedoico ed ezetimibe, in monoterapia e in combinazione con altri medicinali ipolipemizzanti, diminuisce l’LDL-C, il colesterolo lipoproteico non ad alta densità (non-HDL-C), l’apolipoproteina B (apo B) e il colesterolo totale (TC) nei pazienti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista.
Considerato che i pazienti affetti da diabete sono esposti a un rischio maggiore di malattie cardiovascolari aterosclerotiche, gli studi clinici sull’acido bempedoico hanno incluso pazienti con diabete mellito. Nel sottoinsieme dei pazienti affetti da diabete, sono stati osservati livelli inferiori di emoglobina glicata (HbA1c) rispetto al placebo (in media lo 0,2%). Nei pazienti senza diabete, non è stata osservata alcuna differenza di HbA1c tra l’acido bempedoico e il placebo e non vi sono state differenze nei tassi di ipoglicemia.
Elettrofisiologia del cuore
È stata condotta una sperimentazione sul QT in riferimento all’acido bempedoico. Alla dose di 240 mg (1,3 volte la dose raccomandata approvata), l’acido bempedoico non prolunga l’intervallo QT in misura clinicamente rilevante.
L’effetto di ezetimibe o del regime combinato di Nustendi sull’intervallo QT non è stato valutato.
Acido Bempedoico associato ad ezetimibe su PubMed
Acido Bempedoico associato ad ezetimibe sul sito dell’FDA
Acido bempedoico associato ad ezetimibe su Google Scholar (ricerca generale)
Acido Bempedoico associato ad ezetimibe su Google Scholar (ricerca in lingua italiana)
Determina Agenzia Italiana del Farmaco del 13/01/2023
NUSTENDI 180 mg/10 mg – compressa rivestita con film – uso orale – blister 90 compresse
- Classe di rimborsabilita’: A
- prezzo ex-factory (IVA esclusa): euro 259,28
- prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 427,92;
NILEMDO 180 mg/10 mg ompressa rivestita con film – uso orale – blister 10 compresse
- classe di rimborsabilita’: A
- prezzo ex-factory (IVA esclusa): euro 28,81
- prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 47,55;
NILEMDO 180 mg/10 mg compressa rivestita con film – uso orale – blister 98 compresse
- classe di rimborsabilita’: A
- prezzo ex-factory (IVA esclusa): euro 282,33
- prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 465,95;
NILEMDO 180 mg/10 mg compressa rivestita con film – uso orale – blister 100 compresse
- classe di rimborsabilita’: A
- prezzo ex-factory (IVA esclusa): euro 288,09
- prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 475,46;
NILEMDO 180 mg/10 mg compressa rivestita con film – uso orale – blister 28 compresse
- classe di rimborsabilita’: A
- prezzo ex-factory (IVA esclusa): euro 80,67
- prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 133,13
NILEMDO 180 mg/10 mg compressa rivestita con film – uso orale – blister 30 compresse
- classe di rimborsabilita’: A
- prezzo ex-factory (IVA esclusa): euro 86,43
- prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 142,64;
Prescrizione del medicinale soggetta a diagnosi e piano terapeutico, come da Allegato alla determina AIFA del 13/01/2023