• Home page
  • Contatti

Medicina e Società

Menu
  • MEDICINA GENERALE
  • Covid-19
    • EMERGENZA CORONAVIRUS – Leggi e Circolari Ministeriali
    • Vaccini Covid-19
  • GALLERIA
  • INVALIDITA’
  • DISABILITA’ D.L. 62/2024
  • INAIL
  • HANDICAP – DISABILITA’
  • RISARCIMENTO
  • TABELLE MEDICO-LEGALI
  • PROFESSIONE MEDICA
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • SOCIALE
  • LA BUSSOLA
  • CHI SIAMO
  • I MIEI PAZIENTI
  • PRIVACY
  • MEDICINA GENERALE
  • Covid-19
    • EMERGENZA CORONAVIRUS – Leggi e Circolari Ministeriali
    • Vaccini Covid-19
  • GALLERIA
  • INVALIDITA’
  • DISABILITA’ D.L. 62/2024
  • INAIL
  • HANDICAP – DISABILITA’
  • RISARCIMENTO
  • TABELLE MEDICO-LEGALI
  • PROFESSIONE MEDICA
  • PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • SOCIALE
  • LA BUSSOLA
  • CHI SIAMO
  • I MIEI PAZIENTI
  • PRIVACY

L’AIFA avverte pazienti e medici sul rischio di agranulocitosi con uso di metamizolo

Dott. Salvatore Nicolosi 13 Dicembre 2024 Ematologia, farmacologia Nessun commento
L’agranulocitosi è una condizione patologica acuta del sangue, caratterizzata da diminuzione del numero dei granulociti circolanti, un particolore tipo di leucociti (globuli bianchi) la cui funzione principale è quella …
[Continue Reading...]

Per la domanda di riconoscimento della disabilità, secondo il DL 3 maggio 2024, a partire dal 1° gennaio non occorre presentare anche la domanda amministrativa

Dott. Salvatore Nicolosi 1 Dicembre 2024 Senza categoria Nessun commento
Con il messaggio n. 4014 del 28/11/2024 l’INPS ha comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2024 la domanda per la disabilità, che racchiude in se tutte le tipologie,quindi …
[Continue Reading...]

Anche per l’anno scolastico 2024-2025 è stata ampliata la tutela per l’infortunio dello studente in ambito INAIL

Dott. Salvatore Nicolosi 17 Ottobre 2024 Senza categoria Nessun commento
Con l’Istruzione Operativa del 14 agosto 2024 l’INAIL ha comunicato che anche per l’anno scolastico/accademico 2024-2025 è stata estesa la tutela assicurativa INAIL per gli studenti  e gli insegnanti …
[Continue Reading...]

Finasteride e Dutasteride ed idee suicidiarie

Dott. Salvatore Nicolosi 12 Ottobre 2024 Senza categoria Nessun commento
La Dutasteride e la Finasteride sono due farmaci molto usati nelle ipertrofie prostatiche, la Finasteride, in aggiunta, nelle formulazioni in compresse da 1 milligrammo e come applicazione topica è …
[Continue Reading...]

valproato e rischio di disturbi del neurosviluppo nei bambini nati da uomini trattati nei 3 mesi precedenti il “concepimento”

Dott. Salvatore Nicolosi 4 Marzo 2024 Senza categoria Nessun commento
Facendo seguito al comunicato del 17 agosto 2023 del Comitato per la Valutazione dei Rischi in Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea dei Medicinali che aveva annunciato una revisione dei dati …
[Continue Reading...]

Circolare INAIL n. 7/2024 sulle nuove tabelle per le malattie professionali

Dott. Salvatore Nicolosi 18 Febbraio 2024 INAIL, medicina legale Nessun commento
Con la circolare n. 7 del 15 febbraio 2024 l’INAIL ha preso atto dell’approvazione del decreto interministeriale 10 ottobre 2023  con cui sono state revisionate le tabelle delle malattie …
[Continue Reading...]

Screening neonatale in Sicilia per la SMA

Dott. Salvatore Nicolosi 17 Febbraio 2024 Diritto alle cure, malattie rare Nessun commento
Nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 9 del 6 febbraio 2024 è stato pubblicato la LEGGE regionale 7 febbraio 2024, n. 4. che prevede l’obbligo, in Sicilia, dello …
[Continue Reading...]

Valproato e rischio “potenziale” di disturbi del neurosviluppo in figli di uomini che lo assumono

Dott. Salvatore Nicolosi 13 Gennaio 2024 gravidanza Nessun commento
Con un comunicato del 17 agosto 2023, il Comitato per la Valutazione dei Rischi in Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ha annunciato che è in corso una revisione …
[Continue Reading...]
  • Previous
  • Next

cerca nel sito

IN EVIDENZA

Indennità di accompagnamento o di frequenza ai minori diabetici

Certificato d’invalidità, di gravidanza e tubercolosi sul nuovo sito INPS

La valutazione dell’invalidità civile nelle malattia cardiache

Valutazione dell’invalidità civile nelle malattie della tiroide

I benefici riconosciuti agli invalidi civili

Invalidità civile: guida alla visita di accertamento sanitario

Indennizzo per i malati affetti da mesotelioma di origine non professionale

 

la bussola di Medicina e Società

la bussola di Medicina e Società

Pagine con risposte brevi a quesiti scaturiti dal monitoraggio degli accessi al sito tramite motori di ricerca

LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’

Le notizie contenute nel sito sono tenute costantemente aggiornate e ho fatto ogni sforzo per curarne l'esattezza. Tuttavia è possibile che uno o più dei contenuti siano inesatti, nonostante l'attenzione posta.

Il curatore del sito pertanto esorta i visitatori a verificare l'esattezza delle informazioni contenute prima di farne uso e, in ogni caso, le informazioni di carattere sanitario non possono in alcun modo sostituire l'opera di un medico reale il quale è l'unico che può individuare una diagnosi certa e proporre una corretta terapia.
Nessuna terapia o provvedimento diagnostico deve essere intrapreso senza avere prima consultato il proprio medico di fiducia o uno specialista.
Nessuna responsabilità si assume il sottoscritto per l'uso incauto di informazioni contenute nel presente sito.

Nel sito sono presenti collegamenti a siti esterni assolutamente estranei al sottoscritto il quale quindi non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni cagionati dall'uso incauto delle informazioni ivi contenute.
Dott. Salvatore NicolosI

Articoli Recenti

  • l’INPS ci ripensa: per il momento la firma digitale sul nuovo certificato medico introduttivo per la disabilità è facoltativo
  • Più facile il ricorso per l’infortunio domestico della casalinga di competenza INAIL
  • INPS: rivalutazione di pensioni e prestazioni assistenziali per l’anno 2025
  • NASpI e riacquisto della capacità lavorativa: nuove indicazioni dall’INPS a partire dal 1° Marzo 2025
  • Novità INPS sulla valutazione della disabilità: le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025

Tag

acne AIFA alcol amianto artrosi autismo bonus cardiopatia causa di servizio cocaina contraccezione Covid-19 COVID19 CV2123 diabete disabilità EMA energy drink falsi invalidi Fibrillazione atriale fluorochinolonici Fotosensibilizzazione gravidanza HIV INAIL infortunio INPS invalidità legge 104/92 malattia professionale malattie rare meduse mesotelioma metamizolo omega-3 OSAS osteoporosi salute sclerosi multipla scuola Sicilia staminali tracina vaccini ventilazione meccanica

CONTENUTI CORRELATI

Archivi

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

GUIDA AI COMMENTI

Sempre più spesso ricevo commenti in cui viene richiesta una valutazione percentualistica medico legale orientativa oppure un parere su una percentuale già concessa.
Ma una valutazione medico-legale corretta non può prescindere da una approfondita visita del paziente. In alcuni casi selezionati in realtà è possibil ma nella stragrande maggioranza dei casi è una metodologia scorretta fare valutazioni a distanza e comunque le risposte non possono essere affidabili.
Quindi a commenti in cui viene richiesta una valutazione percentualistica medico-legale, tranne in rarissimi casi, non posso dare risposta. Esorto ad evitare questo tipo di richieste.
Aggiungo ancora che le notizie di carattere amministrativo sono state aggiornate e controllate, ma per quesiti amministrativi molto specifici potrei trovarmi in difficoltà, visto che la parte amministrativa, per questo tipo di pratiche, non viene svolta da me. Quindi non stupisca nessuno se a domande in cui, tanto per fare un esempio, viene richiesto se si può andare in pensione avendo tot anni di età e tot anni di contribuzione, il sottoscritto non sarà in grado di rispondere

Dott. Salvatore Nicolosi

Tag

acne AIFA alcol amianto artrosi autismo bonus cardiopatia causa di servizio cocaina contraccezione Covid-19 COVID19 CV2123 diabete disabilità EMA energy drink falsi invalidi Fibrillazione atriale fluorochinolonici Fotosensibilizzazione gravidanza HIV INAIL infortunio INPS invalidità legge 104/92 malattia professionale malattie rare meduse mesotelioma metamizolo omega-3 OSAS osteoporosi salute sclerosi multipla scuola Sicilia staminali tracina vaccini ventilazione meccanica

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Medicina e Società Copyright © 2025.
Theme by MyThemeShop