Categoria: Senza categoria
L’INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 2 del 10 gennaio 2025, che descrive i nuovi importi delle indennità antitubercolari per l’anno in corso. Questi cambiamenti sono stati definiti …
Con il messaggio numero 4364 del 19 dicembre 2024 l’INPS inizia a pubblicare le istruzioni utili per una efficace partenza della riforma della disabilità che, a partire dal 1° …
Con il messaggio n. 4014 del 28/11/2024 l’INPS ha comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2024 la domanda per la disabilità, che racchiude in se tutte le tipologie,quindi …
Con l’Istruzione Operativa del 14 agosto 2024 l’INAIL ha comunicato che anche per l’anno scolastico/accademico 2024-2025 è stata estesa la tutela assicurativa INAIL per gli studenti e gli insegnanti …
La Dutasteride e la Finasteride sono due farmaci molto usati nelle ipertrofie prostatiche, la Finasteride, in aggiunta, nelle formulazioni in compresse da 1 milligrammo e come applicazione topica è …
Facendo seguito al comunicato del 17 agosto 2023 del Comitato per la Valutazione dei Rischi in Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea dei Medicinali che aveva annunciato una revisione dei dati …
“Invalidità civile. Servizio di allegazione della documentazione sanitaria ai sensi dell’articolo 29-ter del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120. …
Con il messaggio n. 3243 del 18 settembre 2023, l’INPS ha dato ulteriori notizie sulla soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica del Ministero dell’Economia a delle Finanze e del …
Dal giorno 1 luglio 2023 tutte le prestazioni economiche erogate dall’INAIL agli infortunati sul lavoro o agli affetti da malattia professionale sono incrementati nella misura dell’8,1%. La rivalutazione delle …
Dal giorno 1 luglio 2023 tutte le prestazioni economiche erogate dall’INAIL agli infortunati sul lavoro o agli affetti da malattia professionale sono incrementati nella misura dell’8,1%. La rivalutazione degli …