Categoria: INPS
Con l’articolo 45, comma 3-bis, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, e successive modificazioni, a decorrere dal 1° …
Con la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, l’INPS ha comunicato di aver concluso le operazioni per il calcolo degli aumenti di pensioni e prestazioni assistenziali per l’anno …
Con il Decreto dei Ministeri Economia e Salute del 14 aprile 2022 viene inserita una presisa norma di legge che esclude, finalmente, la possibilità di verifica o revisione dell’invalidità …
Con il Messaggio INPS n° 1197 del 16-03-2022 l’INPS comunica di aver preso atto della sentenza della Corte Costituzionale del 25 maggio-2 luglio 2021, n. 137, pubblicata nella Gazzetta …
Con il messaggio n. 926 del 25 febbraio 2022 l’INPS ha annunciato una nuova procedura per la convocazione alla visita di revisione per invalidità, cecità, sorditò legge 104/92 e …
AGGIORNATO IL 13/02/2023 Da alcuni giorni il portale del’INPS ha subito un totale restilyng e tutti i menù di navigazione sono stati modificati. Il percorso che serviva ai medici …
Con il messaggio n. 4689 del 28/12/2021 l’INPS ha comunicato di aver annullato quanto indicato nel precedente n. 3495 del 14/1/2021 che indicava come requisito indispensabile per la liquidazione …
Chiariamo subito che non esiste una norma, un decreto ministeriale o una legge che prevede l’erogazione di una somma di denaro, il famigerato “bonus diabete”, a favore di tutti …
Con il messaggio n. 1281 del 20/03/2020, avente come oggetto “Decreto cura. Emergenza COVID. Prime informazioni su congedi parentali, permessi legge n. 104/92, bonus baby-sitting” l’INPS ha fornito una …
Con la circolare n. 5 del 21 gennaio 2020 l’INPS ha comunicato gli aggiornamenti per il 2020 delle indennità antitubercolari. Commento solo che gli aumenti delle indennità giornaliere sono …
Con il “Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica n. 206, 17 ottobre 2017“, intitolato “Regolamento recante modalita’ per lo svolgimento delle visite fiscali e …
l’INAIL e l’INPS hanno rinnovato la convenzione che regola il pagamento del periodo di inabilità assoluta (la cosiddetta “malattia”) in caso di incertezza sulla competenza. La convenzione stabilisce che …
Con la circolare n. 13 del 2014 l’INPS ha comunicato gli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari a partire dal giorno 1 gennaio 2014. I nuovi importi …
Con la circolare n. 91 del 2/07/2012 l’INPS informa che a partire dall’1 ottobbre 2012 i certificati su modello SS3, che sono necessari per la domanda di concessione dell’invalidità …