Categoria: INPS
Con il messaggio n. 662 del 21/02/2025 l’INPS comunica che in questa fase sperimentale l’apposizione della firma digitale da parte del medico certificatore sul nuovo certificato medico introduttivo per …
L’INPS, il 27 dicembre 2024, ha pubblicato il messaggio n. 4468 contenente importanti aggiornamenti relativi alla gestione delle domande di indennità di disoccupazione NASpI per i lavoratori che si …
La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto modifiche significative nel processo di accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale. Tali modifiche, illustrate nel Messaggio …
Con il messaggio n. 4512 del 31 dicembre 2024 l’INPS continua a fornire istruzioni per la profilazione e l’accreditamento dei medici per la compilazione del certificato introduttivo per l’invalidità …
Con la circolare n. 1 del 2 gennaio 2024 l’INPS ha comunicato di aver concluso le operazioni per il calcolo degli aumenti di pensioni e prestazioni assistenziali per l’anno …
Il “portale della disabilità” è un nuovo servizio fruibile dal sito INPS dedicato a tutte le persone che hanno presentato una istanza per invalidità civile, legge 104/92, disabilità, cecità …
Con il messaggio n. 3243 del 18 settembre 2023, l’INPS ha dato ulteriori notizie sulla soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica del Ministero dell’Economia a delle Finanze e del …
Con l’articolo 45, comma 3-bis, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, e successive modificazioni, a decorrere dal 1° …
Con la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, l’INPS ha comunicato di aver concluso le operazioni per il calcolo degli aumenti di pensioni e prestazioni assistenziali per l’anno …
Con il Decreto dei Ministeri Economia e Salute del 14 aprile 2022 viene inserita una presisa norma di legge che esclude, finalmente, la possibilità di verifica o revisione dell’invalidità …