Con la circolare n. 147 dell’11 dicembre 2019 l’INPS ha reso noto gli importi e i limiti di reddito delle provvidenze economiche degli invalidi civili, compresi quelli per sordità, cecità e particolari malattie (thalassemia e drepanocitosi), per l’anno 2020.
Si nota immediatamente che gli aumenti sono minimi.
L’allegato 2 della circolare riporta, oltre agli importi delle provvidenze per gli invalidi civili compresi i ciechi civili e i “sordi” (ex sordomuti) , anche gli importi e i limiti reddituali della pensione sociale e di altre provvidenze previdenziali.
La circolare può essere letta in QUESTA pagina, da dove si può scaricare e/o visualizzare l’allegato 2 in cui si trovano le cifre vere e proprie in apposite tabelle
Sto provvedendo ad aggiornare tutti gli importi per le prestazioni di invalidità civile nelle varie pagine di questo blog.
Queste, sommariamente, sono le nuove indennità/pensioni previste per il 2020 nell’ambito dell’invalidità e assimilabili:
- Invalidità civile:
- Invalido 18-67 anni con percentuale uguale o maggiore di 74%: Assegno Mensile di Assistenza di € 286,81
- Invalido 18-67 anni con percentuale del 100%: Pensione di Inabilità di € 286,81
- indennità di accompagnamento: 520,29.
- Cecità parziale:
- pensione di Euro 286,81
- “indennità speciale” di Euro 212,43.
- Cecità totale:
- Pensione di Euro 310,17 (ridotte a 286,81 se il disabile è ricoverato in un istituto con retta interamente o parzialmente a carico di un Ente Pubblico)
- “Indennità di Accompagnamento per ciechi assoluti” di Euro 930,99 mensili.
- Sordità:
- Pensione ai sordi (ex sordomuti): € 286,81
- Indennità di comunicazione: € 258,00.
- Lavoratori affetti da Talassemia e Drepanocitosi:
- indennità di € 515,07.
Per eventuali ulteriori notizie, come ad esempio i limiti reddituali, visualizzare le relative pagine.
Dott. Salvatore Nicolosi