Alcol e gravidanza
Già Aristotele lo diceva: ” ... le donne sciocche, ubriache e sventate molto spesso concepiscono bambini cupi e lamentevoli …”.
Le evidenze cliniche che l’assunzione di alcolici durante la gravidanza sia altamente deleteria per il futuro bambino sono innumerevoli ed incontrovertibili.
I quadri clinici risultanti a carico del nascituro vengono classificati nell’ambito di quello che viene definito “spettro dei disordini feto alcolici” (FASD), ad indicare un insieme di forme con caratteristiche differenti e di differente gravità, aventi in comune come causa l’esposizione ad alcol durante il periodo della gravidanza.
Nell’ambito di questo insieme di quadri clinici spicca per frequenza e gravità la “sindrome feto-alcolica“, indicata con l’acronimo FAS.